UN PO’ DI STORIA
Monti Azzurri Servizi Tecnologici nasce direttamente dall’omonima Comunità Montana dei Monti Azzurri. Questi luoghi, denominati “Il territorio dei piccoli incanti”, necessitavano di un servizio essenziale come la metanizzazione. Proprio qui, per la gestione di un’opera così fondamentale, non si poteva prescindere da questo contesto geografico, storico, culturale e paesaggistico così importante.
I criteri adottati nel 1989 da Tecniconsul per la progettazione dei vari gasdotti comunali sono stati definiti in modo da poter garantire continuità, sicurezza e flessibilità nell’utilizzo del metano. La metanizzazione del territorio montano della Comunità è stata senza dubbio l’iniziativa di maggior rilevanza organizzativa, tecnica, finanziaria ed economica dal dopoguerra ad oggi per tutti i Comuni interessati. La sinergia tra pubblico e privato ha prodotto notevoli benefici alle singole amministrazioni e alle famiglie, che hanno potuto riscontrare un notevole risparmio sulle spese energetiche, senza dimenticare il miglioramento della qualità dell’aria e dell’ambiente in un territorio fortemente contraddistinto dalle sue bellezze storiche e naturali.
Ad un ambiente caratterizzato da paesaggi rurali, centri storici medievali ancora intatti, di case coloniche, di linee montuose che segnano i contorni di una natura incontaminata, si è accostato così la modernità, la funzionalità dei servizi, la comodità della tecnologia, la migliore qualità della vita, pur rispettando le tradizioni, la storia e le radici culturali de “Il territorio dei piccoli incanti”.
Ed è proprio per questo che per la gestione ordinaria e straordinaria degli impianti è nata Monti Azzurri Servizi Tecnologici: una società del territorio, altamente specializzata e che, avvalendosi della competenza e professionalità di Tecniconsul, ha portato il metano a più di quindicimila cittadini abitanti di una superficie montana di più di duecento chilometri quadrati.