SERVIZIO DISTRIBUZIONE GAS

Il gas metano è un combustibile ed è per questo che va utilizzato in modo corretto.foto belforte

La sicurezza di continuità del servizio in generale, la manutenzione dei gasdotti comunali ed il servizio di pronto intervento per guasti o fughe gas sono assicurati da Monti Azzurri Servizi Tecnologici che si occupa da sempre prioritariamente anche di prevenire disservizi, svolgendo la ricerca sistematica delle dispersioni sulla propria rete ed intervenendo anche a valle del contatore nel caso di chiamate per fuga di gas, garantendo così un efficace, efficiente ed economico uso del metano per i diversi utilizzi cittadini.

Scarica il documento: scambio di informazioni tra gli operatori

 

NOTIZIE UTILI 

1. Modello Volture:

Da compilare e trasmettere al distributore entro 30 giorni dalla comunicazione di VOLTURA, per tutti i casi diversi dalla voltura Mortis Causa.

Il recapito presso cui trasmettere il modello è il seguente:

Monti Azzurri Servizi Tecnologici srl

Via Piave, 12

62026 – SAN GINESIO – MC

a mezzo fax al n. 0733/652315

Scarica qui il file da compilare ed inviare all’indirizzo sopraindicato

http://montiazzurriservizi.terranovasoftware.eu/Portal/DocSrv.aspx?kdoc=001E6B&pType=A

 

2. Richieste Preventivi Lavori: 

Di seguito trovate i link dove poter scaricare i modelli di richiesta nuovi lavori per il servizio gas

Richiesta preventivo per nuovo/modifica allacciamento http://montiazzurriservizi.terranovasoftware.eu/Portal/DocSrv.aspx?kdoc=000549&pType=A

Richiesta preventivo per messa a disposizione informazioni sui consumi dei “contatori elettronici teleletti” (requisiti tecnici conformi con la Del. 631/2013 AEEGSI) http://montiazzurriservizi.terranovasoftware.eu/Portal/DocSrv.aspx?kdoc=000FA3&pType=A

Eventuale delega per la presenza durante il sopralluogo http://montiazzurriservizi.terranovasoftware.eu/Portal/DocSrv.aspx?kdoc=00054A&pType=A

3. Sicurezza post-Contatore

L’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas disciplina, attraverso la  Del. 40/14,  le attività di accertamento documentale degli impianti di utenza a gas. A questi link maggiori informazioni su:

la procedura da seguire

http://montiazzurriservizi.terranovasoftware.eu/Portal/DocSrv.aspx?kdoc=000183&pType=A

il rapporto tecnico di compatibilità (da compilare a cura dell’installatore)

http://montiazzurriservizi.terranovasoftware.eu/Portal/DocSrv.aspx?kdoc=001D6D&pType=A

l recapito al quale far pervenire la documentazione da sottoporre ad accertamento è il seguente:

MONTI AZZURRI SERVIZI TECNOLOGICI

Via Piave,  12 – 62026 San Ginesio (MC)

a mezzo fax al n. 0733/652315

4. Reclami/Richiesta informazioni: 

Monti Azzurri Servizi Tecnologici S.r.l. è a disposizione per fornire chiarimenti ed individuare la migliore soluzione ad ogni Sua richiesta.

Per effettuare reclami o richiedere informazioni riguardanti il servizio di distribuzione e misura di gas naturale utilizzi l’apposito modulo, compilandolo in ogni sua parte. I dati minimi necessari per l’accoglimento del reclamo/richiesta informazioni sono:

•     Nome e Cognome

•     Indirizzo di fornitura

•     Indirizzo postale, se diverso dall’indirizzo di fornitura, o telematico (posta elettronica).

•     Punto di riconsegna (PDR) a cui si riferisce il reclamo scritto

Il modulo compilato può essere consegnato direttamente presso i nostri uffici o inviato:

•     per posta a Monti Azzurri Servizi Tecnologici S.r.l. via Piave, 12 – 62026 San Ginesio (MC)

•     a mezzo fax al n. 0733/652315

•     a mezzo PEC all’indirizzo monti.azzurri@postecert.it

Ricevuto il reclamo/richiesta informazioni in forma scritta, l’Azienda avrà cura di fornire una risposta secondo i tempi e con le modalità previste dalla Delibera 574/13 e s.m.i. dell’Autorità per l’Energia Elettrica ed il Gas.

Scarica qui il file da compilare ed inviare all’indirizzo sopraindicato

http://montiazzurriservizi.terranovasoftware.eu/Portal/DocSrv.aspx?kdoc=0006AD&pType=A

5. Bonus Gas: 

Il “bonus sociale gas” (ovvero ‘il regime di compensazione della spesa sostenuta dai clienti domestici per la fornitura di gas naturale) si applica sotto forma di sconto applicato nella bolletta per la fornitura di gas naturale, e ha l’obiettivo di sostenere le famiglie in condizione di disagio economico garantendo loro un risparmio sulla spesa annua per il gas naturale.

Potranno accedere al bonus sociale per disagio economico tutti i clienti domestici, intestatari di una fornitura di gas naturale nel luogo di residenza con misuratore di classe non superiore a G6 e che abbiano un ISEE inferiore o uguale 7.500 euro. Per i nuclei familiari con almeno 4 figli a carico la soglia ISEE è innalzata a 20.000 euro.

Il bonus sociale è riconosciuto anche ai clienti domestici che utilizzano impianti condominiali alimentati a gas naturale. In tal caso, non viene corrisposto in bolletta, ma attraverso un bonifico domiciliato che potrà essere ritirato presso gli sportelli di Poste Italiane.

Il bonus è valido per dodici mesi e ne può essere richiesto il rinnovo se permangono le condizioni di disagio economico.

Per accedere al bonus sociale occorre fare domanda presso il proprio Comune di residenza o presso altro istituto da questo designato, presentando l’apposita modulistica compilata in ogni sua parte.

I moduli sono reperibili sul sito dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas.

Il bonus sociale gas, inoltre, è cumulabile con il bonus sociale elettrico.

Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito internet dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas www.arera.it (Del. 402/13/R/com) o chiamare il numero verde 800.166.654.

6. Assicurazione Clienti Finali:

Tutti i clienti finali sono assicurati per gli infortuni, i danni materiali a beni immobili e/o Cose e per tutte le conseguenze della Responsabilità Civile derivanti in seguito a sinistri che siano conseguenza diretta di dispersioni e/o fughe di gas da qualsiasi evento occasionale, che si manifestano mediante incendio, scoppio ed esplosione e che abbiano origine a valle del punto di riconsegna (in genere il contatore gas) su utenze servite a mezzo di reti di trasporto o distribuzione, anche se determinato da atti dolosi (incluso il suicidio o tentato suicidio).

Si intendono compresi gli infortuni per casi d’intossicazione e asfissia comunque provocati da gas, monossido di carbonio etc.” (Articolo 1 della polizza).

Per conoscere i dettagli sulla copertura assicurativa visita la nostra pagina dedicata

http://montiazzurriservizi.terranovasoftware.eu/Portal/Index.aspx?m=P09G

Per ricevere informazioni sullo stato di una pratica assicurativa aperta a seguito di una precedente denuncia di sinistro o per l’inoltro di reclami sull’andamento dell’iter di liquidazione dei danni è attivo, dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle ore 14.00 alle 16.30, il Numero Verde CIG   800 929 286.

7. DESCRIZIONE DEL SERVIZIO

Qualità del Servizio

La società, in attuazione agli obblighi previsti dalla delibera n. 574/13, effettua le prestazioni nel rispetto di livelli generali di qualità (riferiti al complesso delle prestazioni) e di livelli specifici di qualità (riferiti a singole prestazioni). Nel caso di non rispetto dei livelli specifici di qualità, per cause diverse dalla forza maggiore o per responsabilità di terzi o del Cliente stesso, la società provvederà ad erogare al Cliente un indennizzo automatico.

Di seguito il link dove prendere visione degli standard di qualità previsti dall’Autorità:

http://montiazzurriservizi.terranovasoftare.eu/Portal/DocSrv.aspx?kdoc=0009D6&pType=A

Sicurezza del servizio

Monti Azzurri Servizi Tecnologici S.r.l. svolge sui propri gasdotti l’assistenza globale nella tecnologia del gas, oltre all’importante attività di controllo periodico e sistematico del livello di efficienza e sicurezza delle reti gas, secondo quanto stabilito dalla Delibera n. 574/13 dell’Autorità per l’Energia Elettrica e del gas assicurando il rilevamento e la localizzazione di dispersioni, l’efficienza delle reti, la rispondenza normativa degli impianti, la tutela dell’ambiente, la formazione e l’aggiornamento degli addetti a tutti i livelli avvalendosi delle più avanzate strumentazioni e del notevole know-how.

8. Prova di Tenuta

Il Comitato Italiano Gas (CIG) prescrive, attraverso le “Linee guida n. 12”,  l’iter per l’esecuzione della attivazione/riattivazione e sospensione della fornitura degli impianti di utenza a gas.

Scarica qui i file da compilare a cura dell’installatore

MODELLO A_12:  http://montiazzurriservizi.terranovasoftware.eu/Portal/Index.aspx?m=P33G

MODELLO B_12:  http://montiazzurriservizi.terranovasoftware.eu/Portal/Index.aspx?m=P33G

9. Listino Servizi

Dal link sottostante potete visualizzare gli importi per tutte le prestazioni tecniche a pagamento fornite.

http://montiazzurriservizi.terranovasoftware.eu/Portal/Index.aspx?m=220G